Le analisi degli spessori risultano molto utili poiché nelle strutture in plastica, che sono ottenute principalmente per iniezione in stampo (injection moulding), la rigidezza del component finito dipende, oltre che dalla quantità di materiale utilizzato e dalle sue caratteristiche meccaniche, soprattutto dalla geometria del componente stesso.
Ad oggi, la sempre maggior richiesta di riduzione del peso, sentita specialmente nel settore automotive, ha portato i progettisti a realizzare strutture geometricamente complesse, dense di nervature di rinforzo che consentono di ottenere componenti estremamente rigidi e, nel contempo, molto leggeri.
Tuttavia, la realizzazione di queste nervature sempre più sottili porta con sé alcuni aspetti di forte criticità:
La richiesta di riduzione degli spessori è sempre in continua crescita, per cui grazie a questo approccio meccanico, la Tomografia industriale risulta una tecnica di interessante applicazione.
Unilab permette di usufruire del servizio di Tomografia per lo studio di questi aspetti.
Unilab Laboratori Industriali S.r.l.
Via Umbria, 22 – 35043 Monselice (PD)
C.F: e P.IVA 03314040274 – SDI SUBM70N
Tel. 0429.781280 – Fax 0429.784527
commerciale@unilab.it
segreteria@unilab.it
Resta sempre informato sulle nostre
ultime novità e approfondimenti
Copyright All Rights Reserved © 2024 Unilab Laboratori Industriali S.r.l. | Via Umbria, 22 – 35043 Monselice (PD) | C.F: e P.IVA 03314040274 – SDI SUBM70N | Tel. 0429.781280 – Fax 0429.784527 | Privacy policy | Cookie policy Powered by Virtute